
Da dove iniziare per aprire una azienda? Quanto volte te lo sei chiesto?
Se il tuo sogno è quello di diventare un Imprenditore di Successo sicuramente ci sono alcuni aspetti che dovrai prendere in considerazione, sviscerare, rielaborare e fare tuoi.
Partiamo dall’inizio, un sogno rimane tale se non si fa nulla per trasformarlo in realtà.
Come il buon Macchiavelli nella sua opera più conosciuta, Il Principe (sempre attuale nonostante sia stata scritta nel 1500), definisce il successo di un uomo dal binomio Virtù-Fortuna, tradotta ai nostri giorni, più competenze acquisisci, più ti impegni, più strategicamente pianifichi il tuo successo più è probabile che incontri la fortuna. Per fare tutto questo di cosa hai bisogno?
- Di un Obiettivo su cui focalizzare tutto il tuo tempo, le tue energie, le tue ricerche i tuoi studi.
- Pianificare come i tuoi obiettivi nel tempo possano essere realizzati.
- Preparare un Piano d’Azione Vincente, evidenziando tutte le azioni che dovrai svolgere per almeno i prossimi tre anni, lo so è un compito arduo e difficile ma è qui la differenza tra l’imprenditore improvvisato e lo stratega. Nel tuo P.D.V. dovrai scrivere entro quando (data) ti impegnerai ad agire in funzione di quello di cui hai bisogno.
Fino adesso tutto il lavoro che hai fatto è solo un’ipotesi, anche se hai pensato e poi scritto il tutto minuziosamente, questo non ti permetterà di riuscire, ma è sicuramente un buon punto di partenza. Quindi cosa ti manca?
- L’Azione, ossia l’alzarti tutte le mattine preoccupandoti di andare a lavorare per ciò che fino adesso hai ipotizzato.
Facciamo un esempio: c’è un ragazzo neolaureato che ha il sogno di aprire una attività, ovviamente sa benissimo quello che vuole, ha studiato per realizzare il suo sogno, ma solo le Competenze gli basteranno? Assolutamente no.
- Un altro elemento fondamentale per far si che azioni quotidiane diano quella spinta, la costanza e la determinazione , è dato dalla Motivazione, non quella a breve termine, quella ce l’hanno tutti, intendo la motivazione a lungo termine. Correre 5 km è alla portata di tutti ma correre per 42 km e 195 metri no! Ecco l’imprenditore di successo deve correre la sua maratona fatta di appuntamenti quotidiani, di momenti di difficoltà, di rinunce, di sfide, di coraggio, di lotte con se stesso e poi forse alla fine potrà capire se ce l’ha fatta intravedendo in lontananza il traguardo.
Lo so, sono un po’ crudo ma siccome ci sono passato in prima persona so benissimo quello che ti aspetta, e dimenticavo, diffida assolutamente da chi ti promette che si può ottenere tutto subito.
- Ogni tre mesi fai un buon punto della situazione, misura con attenzione i dati che scrupolosamente hai inserito quotidianamente nel tuo excel, loro non provano emozioni, non sono ne amici ne nemici, ed è per questo che dicono sempre la verità.
Se l’ultimo trimestre non è andato come ti eri prefissato, oppure al contrario è andato alla grande, cerca di replicare nei mesi futuri le azioni funzionali, scarta ciò che non ha funzionato e chiediti: come posso superare questa difficoltà? Se non hai la risposta chiedi consiglio ad una persona che rispetti davvero, oppure approfondisci l’argomento in questione con lo studio.
- Una volta che hai acquisito quello che ti serve, intervieni con nuove azioni, sperimenta, osa e vedrai che se continuerai a fare questo la tua professionalità crescerà a dismisura in breve tempo (3 anni).
Prova a scrivere di getto tutto quello che ti serve e cerca di capire se hai ancora qualche lacuna o dubbio, se cosi dovesse essere Ricerca e Studia è gratis!
Motivazione | Obiettivo | Pianificare | Piano d’azione Vincente | Controlla | Intervieni |
Ogni volta che il mondo vede una persona di successo, nota solo la gloria pubblica, e mai i sacrifici fatti in privato per raggiungerla.
(Vaibhav Shah)